Università degli studi di Pavia

 

Contenuto della pagina

 

Ciclo XXVI

BANDO

DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE GENETICHE E BIOMOLECOLARI

SEDE: Dipartimento di Genetica e Microbiologia

COORDINATORE: Prof. Antonio Torroni

SEDI CONSORZIATE: Nessuna

DURATA: 3 anni

POSTI: 12

POSTI IN SOPRANNUMERO, SENZA BORSA DI STUDIO, RISERVATI A CANDIDATI STRANIERI RESIDENTI ALL’ESTERO: 3

POSTI IN SOPRANNUMERO, SENZA BORSA DI STUDIO, RISERVATI A TITOLARI DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA: 1

BORSE DI STUDIO: 6

ENTI FINANZIATORI:
n. 4 borse di studio finanziate dall’Università degli Studi di Pavia;
n. 1 borsa di studio finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca con fondi previsti dal d.m. 23 ottobre 2003, n. 198 (“Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti”) per lo svolgimento di ricerche nell’ambito dell’area di indagine prioritaria denominata “Salute dell’uomo (studio e trattamento dei tumori e delle malattie degenerative con nuovi approcci derivati dalla conoscenza del genoma umano)”;
n. 1 borsa di studio finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca con fondi previsti dal d.m. 23 ottobre 2003, n. 198 (“Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti”) per lo svolgimento di ricerche nell’ambito dell’area di indagine prioritaria denominata “Rilancio dell’industria farmaceutica anche attraverso la chimica fine dei composti naturali per nuove applicazioni diagnostiche e nuovi principi attivi”.

MODALITÀ DI AMMISSIONE: per esami: i candidati potranno sostenere le prove concorsuali anche in lingua inglese

COMPETENZA LINGUISTICA: i candidati dovranno dimostrare, durante la prova orale, la conoscenza del-la lingua inglese

PROVA SCRITTA: 20 settembre 2010, ore 9.30, presso l’aula dell’Istituto di Genetica Molecolare del CNR - Via Ferrata n. 1, 27100 Pavia

PROVA ORALE: 21 settembre 2010, ore 9.30, presso l’aula dell’Istituto di Genetica Molecolare del CNR - Via Ferrata n. 1, 27100 Pavia.

COMMISSIONE

Proff. Antonio Torroni, Maria Rosalia Pasca, Manuela Malatesta,  Chiara Mondello.

Il bando di concorso è consultabile alla pagina dei Dottorati di Ricerca dell'Università di Pavia oppure lo potete scaricare direttamente qui: DOWNLOAD  BANDO

TEMA PROPOSTO

Numerose scoperte nell'ambito della genetica, della biologia molecolare e della biologia cellulare hanno aperto nuove prospettive in campo biomedico e biotecnologico. Scegliete alcuni esempi e discutete il processo biologico coinvolto.

DOTTORANDI CICLO XXVI

ARSENI, Lavinia
BELLONI, Elisa
DE GAETANO, Anna
FAE', Matteo
INCANDELA, Maria Loreto
MAGGIOLI, Elisa
PAROLO, Silvia
SAVI, Lida
VITELLI, Valerio
 
 
Operazione Trasparenza Realizzato con il CMS Ariadne Content Manager da Ariadne

Torna all'inizio