Universitą degli studi di Pavia

 

Contenuto della pagina

 

Cycle XXIII

da tradurre

POSTI: 12

BORSE DI STUDIO: 6

ENTI FINANZIATORI:

n. 4 borse di studio finanziate dall’Universitą degli Studi di Pavia;

n. 2 borse di studio finanziata dal Ministero dell’Universitą e della Ricerca con fondi previsti dal d.m. 23 ottobre 2003, n. 198 (“Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilitą degli studenti”) per lo svolgimento di ricerche nell’ambito dell’area di indagine prioritaria denominata “Salute dell’uomo (studio e trattamento dei tumori e delle malattie degenerative con nuovi approcci derivati dalla conoscenza del genoma umano)” e nell’ambito dell’area di indagine prioritaria denominata “Rilancio dell’industria farmaceutica anche attraverso la chimica fine dei composti naturali per nuove applicazioni diagnostiche e nuovi principi attivi”;

POSTI IN SOPRANNUMERO, SENZA BORSA DI STUDIO, RISERVATI A CANDIDATI STRANIERI RESIDENTI ALL'ESTERO: 3

POSTI IN SOPRANNUMERO, SENZA BORSA DI STUDIO, RISERVATI A TITOLARI DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE ALLA RICERCA: 0

PROVA SCRITTA: giorno 17 settembre 2007, alle ore 9.30, presso l'aula dell'Istituto di Genetica Molecolare del CNR - Via Ferrata, 1

PROVA ORALE: giorno 18 settembre 2007, alle ore 9.30, presso l'aula dell'Istituto di Genetica Molecolare del CNR - Via Ferrata, 1

REQUISITI DI AMMISSIONE AL CORSO:

Diploma di laurea magistrale (o titolo equipollente conseguito presso una Universitą straniera)

E' data la facoltą di sostenere le prove concorsuali anche in lingua inglese.


TEMA PROPOSTO ALLA PROVA SCRITTA

Risultati e prospettive del sequenziamento di interi genomi.

DOTTORANDI

BARBIERI, Giulia
BELGIOVINE, Cristina
CUEVA AGILA, Augusta Yadira
GARBELLI, Anna
KARYTINOS, Aristotele
KATAROPOULOU, Alexandra
LA ROSA, Valentina
LEVA, Valentina
LUCARELLI, Anna Paola
MACOVEI, Anca
RODRIGUES VAZ, Bruno Octavio
VIDALE, Pamela

 
 
Operazione Trasparenza Realizzato con il CMS Ariadne Content Manager da Ariadne

Torna all'inizio